Presentazione del libro “Murat e la rivoluzione nonviolenta” all'Istituto Aldini Valeriani di Bologna 

Grazie alla disponibilità del Preside, Ing. Prof. Salvatore Grillo e della Prof.ssa Antonia Bognanni siamo riusciti a costruire con più di 70 allievi dell'Istituto un dialogo aperto e profondo sul tema della nonviolenza e la possibilità di un futuro migliore per tutta l'umanità. 




Murat e la rivoluzione nonviolenta - 02

Un libro che parla di nonviolenza e della inefficacia della violenza per costruire un futuro degno per tutta l'umanità. Parla di storia, di archeologia, di antropologia, colorando tutto con un pizzico di filosofia e di scoperte scientifiche.

                                         È un libro dedicato ai giovani, perché il futuro è di loro.

Murat e la rivoluzione nonviolenta - 01

Murat e la rivoluzione nonviolenta è un libro aperto, scritto a cuore aperto e diretto ad altri cuori capaci di capire quanto stupida e inutile sia la cultura e l'azione violenta. E' un libro scritto pensando alle nuove generazioni che avranno in mano il futuro dell'umanità. Perciò, è un libro che gioca liberamente con il passato e con il futuro, con la storia e con la scienza, con la religione e l'antropologia, aprendo degli scenari per un futuro in cui sia rispettata l'integrità dello spirito umano.