UN DITO NELL'OCCHIO
l'autore presenterà il libro
Il 5 febbraio alle ore 18:00
nella Libreria Ubik
Via Irnerio 27, Bologna

Lo trovi in:
librerie Ubik
la Feltrinelli

Blog: www.antònmorà.com


UN DITO NELL'OCCHIO
l'autore presenterà il libro
Il 5 febbraio alle ore 18:00
nella Libreria Ubik
Via Irnerio 27, Bologna

Lo trovi in:
librerie Ubik
la Feltrinelli

Blog: www.antònmorà.com


UN DITO NELL'OCCHIO
l'autore presenterà il libro
Il 5 febbraio alle ore 18:00
nella Libreria Ubik
Via Irnerio 27, Bologna

Lo trovi in:
librerie Ubik
la Feltrinelli

Blog: www.antònmorà.com


UN DITO NELL'OCCHIO
l'autore presenterà il libro
Il 5 febbraio alle ore 18:00
nella Libreria Ubik
Via Irnerio 27, Bologna

Lo trovi in:
librerie Ubik
la Feltrinelli

Blog: www.antònmorà.com


UN DITO NELL'OCCHIO
l'autore presenterà il libro
Il 5 febbraio alle ore 18:00
nella Libreria Ubik
Via Irnerio 27, Bologna

Lo trovi in:
librerie Ubik
la Feltrinelli

Blog: www.antònmorà.com


UN DITO NELL'OCCHIO
Lo trovi online in:
librerie Ubik
la Feltrinelli

l'autore presenterà il libro
Il 5 febbraio alle ore 18:00
nella Libreria Ubik
Via Irnerio 27, Bologna

Blog: www.antònmorà.com


UN DITO NELL'OCCHIO
Se hai una domanda da fare, questo libro ti darà delle risposte.
Se non hai niente da chiedere, questo libro ti metterà qualche dubbio.
Dal passato al futuro percorrerai un presente che a volte ti risulterà sfuggente.

Lo trovi online in:
librerie Ubik
la Feltrinelli

l'autore presenterà il libro
Il 5 febbraio alle ore 18:00
nella Libreria Ubik
Via Irnerio 27, Bologna


UN DITO NELL'OCCHIO
Se hai una domanda da fare, questo libro ti darà delle risposte.
Se non hai niente da chiedere, questo libro ti metterà qualche dubbio.
Dal passato al futuro percorrerai un presente che a volte ti risulterà sfuggente.

Lo trovi online in:
librerie Ubik
la Feltrinelli

l'autore presenterà il suo libro
Il 5 febbraio alle ore 18:00
nella Libreria Ubik
Via Irnerio 27, Bologna

UN DITO NELL'OCCHIO
Se hai una domanda da fare, questo libro ti darà delle risposte.
Se non hai niente da chiedere, questo libro ti metterà qualche dubbio.
Dal passato al futuro percorrerai un presente che a volte ti risulterà sfuggente.

Lo trovi online in:
librerie Ubik
la Feltrinelli

l'autore presenterà il suo libro
Il 5 febbraio alle ore 18:00
nella Libreria Ubik
Via Irnerio 27, Bologna

Apparenza e nudità


Possiamo toglierci i vestiti dell’apparenza senza soffrire la nudità delle nostre debolezze?





Come s'arriva al'aldilà?


Se esistesse la possibilità di un altro tipo di vita dopo la morte, sarebbe il risultato di un volere divino, di un percorso naturale o di una condizione che bisognerebbe costruire?


Essere o non essere


Essere qualcuno implica intrinsecamente non essere se stesso... implica essere un’altra persona... significa personificare un archetipo, antropomorfizzare una credenza...

L'evoluzione della specie


L’evoluzione delle specie è frutto della casualità o della causalità? È d’indole naturale o intenzionale?


Link a:UN DITO NELL’OCCHIO, o come evitare il pensiero unico

La strada dell'evoluzione personale


La strada dell’evoluzione personale, del cambiamento interno è un lungo cammino fatto di consapevolezze, di rinunzie alle strade illusorie che appaiono davanti ai nostri occhi, di un sano godimento delle vere delizie che la natura offre.


Link a: UN DITO NELL’OCCHIO, o come evitare il pensiero unico

Il paradiso personale


Hai mai conosciuto un posto idilliaco dove tutto si svolgeva alla perfezione?
Un posto dove la natura e il tempo trascorrevano indisturbati?
Un posto in cui sentivi il tuo cuore in pace e il tuo respiro calmo e armonioso?
Puoi ricordartelo...?
Puoi immaginarlo?


L'immensità della mente


Cosa hanno in comune: una mente che medita, una mente che realizza esercizi di algebra superiore e una mente che osserva attentamente il movimento delle stelle?



Soddisfazione e Solitudine


Se la vita è solo soddisfare i bisogni terreni, senza tenere conto della nostra spiritualità, mai si potrà arrivare a un risveglio interiore.
Se ci si ritira in solitudine per pregare o meditare, sovradimensionando l’individualità senza affrontare il mondo, mai si potrà arrivare a un risveglio interiore.


Come posso adattarmi a questa società?


Come posso adattarmi alla trasformazione della società dopo una crisi e una frattura irreparabile?
Come posso adattarmi, se al mio interno questa malleabilità, questa duttilità non esiste o non l’ho mai sperimentata?


Link a: UN DITO NELL’OCCHIO, o come evitare il pensiero unico

Parlare, Ascoltare, Crescere




Per parlare, il cervello deve sintetizzare un’idea, un’immagine, una risposta. Parlare significa comunicare, esprimere la sintesi di un concetto già elaborato in precedenza.
Ascoltare, predispone il cervello a ricevere nuove informazioni, nuove immagini, nuove idee.
Ascoltare significa aprire la percezione per incorporare nuovi concetti che si aggiungono a quelli già esistenti.


UN DITO NELL’OCCHIO, o come evitare il pensiero unico

Il posto ideale che vorrei


Quando sperimenti gioia nel guardare il sole che nasce...
Quando senti l’energia nel corpo che accompagna le onde del mare che vanno e vengono...
Quando sei circondato dall'armonia e dalla pace irradiate da un pascolo dove l’erba è mossa dalla brezza...
Quello che senti, dove si trova...?
Intorno a te o dentro di te...?


L'Aforisma senza tempo


Un aforisma non ha tempo, perché è la sommatoria delle vicende di una specie.

Un aforisma non ha un luogo di origine, perché nonostante provenga da uno spazio conosciuto, trascende le proprie radici sublimandosi da qualche parte nei meandri della nostra coscienza


Una matrice per la costruzione di un nuovo pensiero

Un aforisma va utilizzato come matrice per la costruzione di un nuovo pensiero e come anagramma per la sua diversificazione.

Un aforisma non ha un autore, perché è la sintesi del pensiero di una moltitudine.

Come trovarsi in un punto della mente in tempi diversi


Un aforisma è il ritrovarsi di diversi pensieri in un punto della mente nello stesso momento, anche se appartengono a tempi e mondi diversi.
Un aforisma va letto e riletto; accettato e rifiutato; contestato e ampliato; modificato; trasformato.


Aforisma: enigma, insegnamento, rompicapo, cuore, coscienza.

Un aforisma è un fiore di conoscenza che sboccia nella nostra coscienza.

Un aforisma è un enigma, un insegnamento, un rompicapo che espande la mente, il cuore, la coscienza.

Un aforisma illustra un concetto in poche parole, con semplicità.

Vita, morte e incertezza



Nella vita sono certo di due realtà: che sono nato e che devo morire; è l’intervallo che mi preoccupa...

Link al libro "Un Dito nel Occhio"